-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
Archivi categoria: pensieri
La polvere
Cercavo le cuffiette del telefono ed ho scoperto la polvere sotto il letto. Ho preso la scopa e l’ho passata allungandomi sotto il letto. Ho tirato fuori ciocche grigie di polvere, leggere e sottile come fiocchi di lana. Eppure mi … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri, quotidiano, racconto
6 commenti
L’ultimo sole
Il sole di fine anno, una sorpresa, da godere. Bisognerebbe andare al mare invece di stare qui su una panchina lungo il viale di platani. Di fronte a me c’è seduto un vecchio che inizia a parlare del sole.E’ stato … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri, quotidiano
3 commenti
La piscina
Adele guarda la superficie dell’acqua. Il crepuscolo la rende metallica, densa, blu. Al centro della piscina un’increspatura si irradia concentrica, forse un insetto, forse una piccola foglia. Guarda le grosse gocce d’acqua che le imperlano il corpo. Indossa un costume … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri, racconto
8 commenti
Simpatico
La plastica con la plastica, la carta con la carta, il vetro con il vetro, l’umido nell’umido. L’aria da respirare, l’acqua da bere, la luce per la luce, il buio nel buio, et fiat lux. Il lunedì dopo la domenica, … Continua a leggere
Pubblicato in cazzeggio, musica, pensieri
22 commenti
Che nevichi
Aspetto che nevichi. Per ora piove fitto, rumorosamente, ma nevicherà, è previsto. Se è previsto basta aspettare. La previsione è la preveggenza dei calcoli, la fede che l’effetto abbia a che fare con la causa. Ma in verità l’effetto ha … Continua a leggere
Pubblicato in musica, pensieri
43 commenti
Un prato
Un prato è un prato, una distesa verde a perdifiato o a perdita d’occhio che poi è la stessa sensazione di respiro che ti si strozza in gola, di aria che ti manco per quella corsa che ci fai dentro. … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri
15 commenti
Il gelo
Stanotte viene la neve, l’ha detto la televisione. Arriva il gelo siberiano, hanno detto. Non si può dormire stanotte bisogna aspettarlo, sentirlo arrivare. Se ci prende nel sonno sarebbe terribile. Che rumore fa il gelo quando arriva? Fa silenzio, non … Continua a leggere
Pubblicato in cazzeggio, Delirio, musica, pensieri
25 commenti
Arance
Le donne sono come le arance: ci devi affondare la faccia. Quando ero ragazzo mangiavo così le arance. Ne prendevo una bella grossa, quella più alta sull’albero, quella che da sotto sembrava irraggiungibile, tonda e soda si stagliava d’arancio sul … Continua a leggere
Pubblicato in pensieri
27 commenti
Prof
Suona la fine della sesta ora ed è uno sciamare via rumoroso e nella loro corsa si inseguono, urtano banchi, ridono, scappano. “Arrivederci Prof”. “Ciao” bofonchia lui, cupo, recupera le sue cose lentamente, le mette in borsa, cappotto e via … Continua a leggere
Ottobre
In Bolivia non conoscono l’ottobre che conosciamo noi che viviamo sopra il Tropico del Cancro, non hanno mai visto i tramonti farsi più miti, le albe nella nebbia. Chissà come è l’alba a Quebrada del Yuro ad ottobre? Immagino calda … Continua a leggere
Pubblicato in musica, pensieri, quotidiano
73 commenti