-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
Archivi del mese: novembre 2013
Annarè
Passeggio sul lastricato sconnesso della banchina del porto dopo un caffè, sotto i raggi di un sole timido. Inevitabile non portarmi sull’orlo del molo ad osservare barche che borbottano nel loro sordo sciacquettio imbrigliate da un ormeggio che le costringe … Continua a leggere
Pubblicato in eros, musica, pensieri, quotidiano, racconto
13 commenti
In Solitario
Un film molto bello. Sono ancora sotto l’entusiasmo del film appena visto ma lo consiglio. Una bella storia di mare e uomini di mare. La regata intorno al mondo, belle e realistiche le scene ma è solo stupenda metafora. Si … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
2 commenti
Bisogna scrivere?
Chi non ha fede deve fingere. A furia di fingere si finisce per credere. [A. Moravia – Gli Indifferenti -]
Pubblicato in musica
5 commenti
Post to post
La striscia di asfalto si srotola nel buio sotto l’avanzare della lama dei miei fari nella notte. Mi piace guidare di notte, la strada sembra più amica, la notte ti da l’impressione di avere più tempo e ti lascia percorrere … Continua a leggere
Pubblicato in racconto
5 commenti
C’era una volta
C’era un’azienda di 2000 persone. Poi c’era un capitano d’azienda che credeva d’essere Capitano Uncino. Poi c’era l’Informatica italiana da mandare al macero prima di fuggire a Dubai con i soldi. E ci sono poi i lavoratori della sede di … Continua a leggere
Pubblicato in libri
8 commenti
Around midnight
Stanotte mi regali i tuoi silenzi. Di giorno si può anche tergiversare, far finta di essere altro, riempire le ombre di vivace acquerello, ridere davanti ad un cappuccino troppo dolce, commuoverci dell’ennesimo tramonto di plexiglass. A quest’ora no, attaccate alle … Continua a leggere
Pubblicato in musica, pensieri
11 commenti