-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
Archivi categoria: società
Ho visto Blanka volare
Non c’è nessun motivo per cui il tuo corpo debba levitare, salire su in verticale, superare la sua stessa altezza e come se fosse la cosa più naturale del mondo scavalcare quella asticella, ma bisogna crederci, crederci con ogni fibra del corpo per poterlo … Continua a leggere
Manò
Stanotte ho scritto una storia bellissima. Era una storia di alte cime innevate e di mari del Sud, di pescatori e di sciatori, di fratellanza e di colori. Stamattina al risveglio non l’ho trovata e non riesco neppure a ricostruirla, ho perso … Continua a leggere
Pubblicato in società
20 commenti
Perché no ?
Perché non si scherza con certe cose ? Perché “Push Xtina”scritto su una torta è di cattivo gusto? Perché ci sono eventi su cui non si gioca, su cui non si lucra ? Perché la maternità è sacra ? Ma … Continua a leggere
La corte di Maria Antonietta
La Ministro dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana avrebbe consigliato ai lavoratori della Micron di accettare la delocalizzazione, cioè di trasferirsi a Seul, visto che l’azienda chiude in Sicilia per rafforzare la produzione in Oriente. Se questa notizia è vera penso che la … Continua a leggere
Insopportabili
Non è un sentimento di cui andar fieri così non ne ho mai parlato con nessuno ma qui voglio confessarvelo: io i vecchi non li sopporto. Ma non è che non li sopporto a causa di qualche loro comportamento specifico, se così … Continua a leggere
Halloween
Il telegiornale oggi diceva che questa non è una festa nostra ed io mi trovavo d’accordo. Ma poi stasera col calare del buio son arrivati i ricordi legati a questa sera, preludio d’inverno. Occhi sgranati davanti alle zucchette illuminate, nel … Continua a leggere
Pubblicato in musica, pensieri, società
6 commenti
16 ottobre 1943
La Storia a volte crede strane coincidenze. 16 ottobre 1943 Il rastrellamento nel Ghetto di Roma ad opera dei militari tedeschi.
Pubblicato in società
4 commenti
Non credo hai miei occhi
Su http://it.yahoo.com/ stamattina un titolo raccapricciante. Giuro che c’era !
Pubblicato in cazzeggio, società
8 commenti
Abiti da ripulire dal sangue
Strage di lavoratori in Bangladesh, sembra una tragedia lontana ma ne siamo partecipi nel cosiddetto “mercato globale”. Click sull’immagine (by Vauro) per leggere qualcosa di più.
Pubblicato in società
5 commenti
Non è un posto per giovani
Il nostro paese è senza futuro. Raggomitolata su sé stessa la nostra casta politica nonostante le gran chiacchiere di rinnovamento sceglie sempre e comunque di guardare indietro per non rischiare di dar spazio ad una nuova politica. Amareggiato e … Continua a leggere
Pubblicato in società
10 commenti