Archivi categoria: libri

Almarina

“Mi guardo attorno, guardo i premesopotamici. Penso che sono ignoranti, penso che per ogni figlio che fa una come Aurora loro ne fanno sette, penso che rovinano la mia città con la loro tracotanza, e il mio Paese con i … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato , | 8 commenti

I fiori blu

Vedevo la sua immagine riflessa nel finestrino, evanescente si sovrapponeva al paesaggio che correva veloce. Lo sguardo acuto, intenso, da prima della classe, rapita nel viaggio dentro il suo libro. Teneva la matita tra le dita come una abitudine consolidata, … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato | 52 commenti

La ragazza sbagliata

” Mia nonna tirava il collo alle galline, mio nonno ammazzava il maiale, nessuno ci trovava niente di strano. Ora digiuneremmo se qualcuno lo facesse davanti ai nostri occhi. Non vogliamo la verità, anzi, paghiamo volentieri perché ci spostino la … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato , , | 17 commenti

Faccia di pietra

“La vide accoccolata come la Sirenetta di Copenaghen, le gambe piegate sotto il busto, un braccio che poggiava a terra e l’altro impegnato a reggere una bottiglietta d’acqua. Fu colpito dal bisogno pratico, la sete, quando lui aveva ancora il … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato | 28 commenti

Il Vate

… Le spalle emergevano pallide come l’avorio polito, divise da un solco morbido, con le scapole che nel perdersi dentro i merletti del busto avevano non so qual curva fuggevole, quale dolce declinazione di ali; e su dalle spalle svolgevasi … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato , | 30 commenti

Troppa felicità

Non conoscevo Sofia Kovalevskaja, matematica russa nata a Mosca nel 1850 e morta a Stoccolma nel 1891, come Wikipedia vi potrà confermare. Fu un genio matematico di primo ordine, la prima donna al mondo ad essere titolare di una cattedra universitaria, appunto quella di Matematica presso … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato , , | 26 commenti

Emma

“ … Emma aveva bellissimi gli occhi: benché fossero bruni, sembravano neri per via delle ciglia, e guardavano tutto  francamente con un candido ardire. …“ Se incontrassi Emma Bovary non sarei in grado di riconoscerla. Anzi, potrei anche averla già … Continua a leggere

Pubblicato in fotografia, libri | 5 commenti

23 aprile La giornata del libro

# IO lEGGO PERCHE’ Una volta iniziato non se ne può più fare a meno 

Pubblicato in libri | Contrassegnato | 13 commenti

Adios Gabo

… Quando l’acquazzone fu passato avevo sempre l’impressione di non essere solo in casa. La mia unica spiegazione è che così come i fatti reali si dimenticano, alcuni che non si sono mai prodotti possono anche inserirsi tra i ricordi come … Continua a leggere

Pubblicato in libri | Contrassegnato | 3 commenti

Gli aggettivi seducono, i sostantivi annoiano …

Pubblicato in libri | Contrassegnato , | 10 commenti