-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
Archivi categoria: cinema
Giulia
Sono arrivato dieci minuti prima dell’inizio e la sala è vuota. Immaginavo non fosse un titolo da attrarre folle neppure di domenica sera. Mi aveva incuriosito il titolo, anche la sinossi faceva sperare in un film originale. Poi quando come … Continua a leggere
Madri parallele
Chi è Jenis Joplin? Quella che canta. Ah … Una ragazza nata nel terzo millennio puà ignorare chi sia Jenis Joplin e queste battute servono a ricordarci che Jenis ed Anna sono di generazioni distanti. Se non fosse sottolineato da … Continua a leggere
Tre piani
Vado al cinema a mente sgombra. Non leggo recensioni sul film se non dopo averlo visto, un po’ per non guastarmi la visione di un film di cui non devo sapere niente, un po’ per non crearmi un pre-giudizio sul … Continua a leggere
Ci siete mancati
Dietro casa, uno spiazzo e poi la grande distesa illimitata del deserto, in fondo la catena delle Montagne rocciose. Un paesaggio che conforta, accompagna, per anni. Poi tutto cambia e ciò che sembrava immutabile diventa effimero, le aziende chiudono, l’economia … Continua a leggere
Lasciami andare al cinema
Sabato sera, mascherina sul volto ed il momento tanto atteso è arrivato: torno al cinema. Sono perfino un poco emozionato di oltrepassare quel varco, riattraverso le alte luci della hall della biglietteria fra i poster giganteschi dei film per andare … Continua a leggere
Pubblicato in cinema
24 commenti
C’era una volta in America
La saletta era piccola, una novantina di posti al massimo, poltroncine foderate di rosso, riempite per circa metà della capienza massima da culi caldi in pantaloni e gonne in fogge diverse. All’intervallo la sala si illuminò e sullo schermo una … Continua a leggere
La pastorella e il ‘900
Forse vado al cinema per scrivere un post. Non ho niente altro da dire, niente da inventare, così aspetto, aspetto una storia raccontata da altri, una storia da suggere immerso in una grande sala buia, tra sconosciuti in silenzio, … Continua a leggere
I fantasmi di Ismael
Un uomo, due donne, Parigi, il mare, gli incubi, l’arte. Gli ingredienti ci son tutti, si mescolano un po’ nelle giuste dosi e viene fuori una bella storia, fatta di relazioni, di sparizioni, riapparizioni, di amore, di perdita, di esistenze, … Continua a leggere
Loro
Loro tentarono la fortuna alla “Ruota della Fortuna”. Noi no. Loro trovavano Emilio Fede divertente. Noi no. Loro son convinti che “Le Iene” sia una organizzazione filantropica, creata per combattere i soprusi contro i cittadini. Noi no. Loro leggono “La … Continua a leggere
Il turco napoletano
Il babà è il dolce napoletano per eccellenza. Il babà ha un aspetto ingombrante, esageratamente voluminoso e spacchioso ma il segreto del babà sta nella sua accurata levitazione che conferisce al dolce una fine leggerezza a dispetto del suo aspetto … Continua a leggere