-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
Archivi del mese: aprile 2014
Somiglianze
Spesso colgo somiglianze che non sono necessariamente nei tratti somatici ma possono stare nei gesti, nello sguardo, in un gesto delle mani o del corpo, in un intercalare nel parlare, in un tic, insomma in qualsiasi impercettibile segno. Capirete che così … Continua a leggere
Pubblicato in cazzeggio, musica
25 commenti
Di plenilunio, primavera e sacrifici
L’altra festa, quella del Solstizio d’inverno, mi piace molto e l’ho scritto anche qui. Perché quella è la festa del fuoco che riscalda la notte, del sole che riprende a crescere dopo il punto più basso, il seme che germoglia sotto la neve … Continua a leggere
Adios Gabo
… Quando l’acquazzone fu passato avevo sempre l’impressione di non essere solo in casa. La mia unica spiegazione è che così come i fatti reali si dimenticano, alcuni che non si sono mai prodotti possono anche inserirsi tra i ricordi come … Continua a leggere
Se hai le ali perché non volare?
Andare al cinema alle 3 del pomeriggio fa molto sfigato. Se poi ci vai da solo e di domenica potresti essere invece un critico cinematografico oppure un maniaco. Poiché amo i gatti e quindi non sono un cinefilo nemmeno di striscio … Continua a leggere