La gente è strana. La gente modifica il proprio comportamento in funzione degli strumenti a disposizione. Trovo che sia assurdo. La gente ha deciso che dobbiamo sempre essere tutti in connessione, tutti mano nella mano, minuto per minuto come i bambini in gita. Vedo un arcobaleno, mandarlo a qualcuno. Sento una barzelletta, comunicarla. Sono al cinema, che bel film. Mangio un dolce, molto buono. Ristorante, vi consiglio. Mi hanno fatto la multa per lo smartphone. Piove. C’è il sole. Nevica. Sono triste. Sono allegro. Non so come sono. Ciao nonna sto arrivando con la torta nel panierino, prendo la strada nel bosco. Ma dai! Vi pare un comportamento da adulti? A me pare una moda insostenibile a lungo periodo, oltretutto stressante. La mattina buongiorno agli amici lontani, colleghi, parenti, affini. La sera buonanotte allo stesso giro, ed in mezzo occorre riempire con materiale vario. Tutto gratis, ovviamente e tutto condivisibile, così posso inviare la stessa foto all’amante ed al commercialista. Non c’è pericolo che il commercialista conosca la mia amante, o meglio, se anche fosse, non c’è imbarazzo perché si sa, le foto che girano non sono mai in esclusiva, son sempre le stesse, e più sono le stesse più sono giuste, come i video su Youtube. Il riciclo è concesso anzi auspicato. Whatsapp (come FB d’altronde) sono immorali perché sono gratis. Se non fossero gratis al diavolo tutta questa voglia di condividere foto, consultare meteo, amici, partiti politici, movimenti, patrocinare iniziative umanitarie. E’ il gratis che ci manderà in malora. Se pagassimo queste micro-operazioni faremmo solo quelle che riteniamo di consapevole utilità. Per le comunicazioni necessarie saremmo pronti a spendere 10 centesimi, per le altre no. Le cose senza prezzo non hanno alcun valore per definizione. Sarà mica il mio buongiorno a cambiarti la giornata Dolce Orsacchiotto, se poi ci devo spendere pure 0.65 €? Dai lo sai che ti penso lo stesso anche senza SMS. Invece no, poiché è gratis, non possiamo esimerci. Schiavi di Whatsupp o Liberi di comunicare? Non ricordo tanti auguri di Buon Compleanno da quando mi sono iscritto a FB. Grazie Zucherberg. Ma chi te lo ha chiesto.? A me tutta ‘sta vicinanza a gratiss un po’ mi puzza. Ciccio cosa stai pensando? Zuckerberg, ma se poi ti rispondo: a quella suckerberg di tua sorella, poi so’ scostumato… La gente è strana. Ma se compri un libro on-line e da quel giorno Amazon, o chi per esso, ti avverte di nuovi libri di quello stesso autore, non trovi che sia una cosa fantastica? Allora che ti lamenti se Amazon conosce i tuoi gusti? La gente è strana. La botte piena e la moglie ubriaca, ma che non si sappia in giro. Se non vuoi far sapere le cose in giro non dirle in giro. A me mi pare una cosa tanto semplice, come che non si dice a me mi. Ma la gente è talmente strana che è disposta ad accettare non solo miglioramenti ma addirittura anche peggioramenti nelle comunicazioni per spirito di uniformità o semplicemente perché è gratis. Avete mai ricevuto un messaggio vocale su whatsapp? A me ‘sta cosa mi fa impazzire! Io trovo che sia un regredire, non migliorare il modo di comunicare. Ebbene un tizio ha preferito rinunciare alla comunicazione contemporanea a due vie come il telefono dai tempi di Meucci per inviarti un messaggio vocale, ad una via, che puoi solo ascoltare. E tu per rispondere devi registrare la tua risposta e rinviarla. Che è come passare dal telefono al telegrafo, se ci pensi. E così come due imbecilli per decidere l’orario di un appuntamento sprecate 10 minute di comunicazioni asincrone per risolvere una cosa che avreste potuto risolvere con una telefonata di un minuto. La gente è diventata strana. Riesco a immaginare che se Whatsapp regalasse piccioni viaggiatori torneremmo ad utilizzare la posta aerea via pennuti. Io certamente tornerei carnivoro per assaggiare squisiti piccioni alla griglia, gentilmente offerti da whatsapp, ovviamente.
-
Articoli recenti
Archivi
- agosto 2022
- marzo 2022
- febbraio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- agosto 2021
- giugno 2021
- ottobre 2020
- agosto 2020
- dicembre 2019
- agosto 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- luglio 2018
- Maggio 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- Maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- Maggio 2015
- aprile 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- Maggio 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- Maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- Maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- dicembre 2011
Categorie
Meta
Sono passati di qui
concordo…deve essere una faticaccia timbrare tutti sti cartellini di entrata, uscita, risveglio, pranzo merenda e cena…vacanze comprese…non c’è un respiro neppure nei momenti liberi…tanto vale lavorare 😀 e poi a che pro? boh
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sai che ti dico a questo punto credo di dovermi scusare per i pensieri che ti mando a volte (che stavo quasi per mandarti adesso ) ma che non sono a tutto il mondo tanto per.
Io trovo che WhatsApp come lo intendo io è un modo discreto di non disturbare soprattutto le persone che come me sono refrattarie allo squillo del telefono all’immediatezza perentoria .
A volte penso a mia mamma a circa 10 anni fa quando prima di andare a letto alle 11:00 mezzanotte ci facevamo due squilli di telefono per salutarci e pensa come sarebbe bello Più o meno adesso mandarle una emoticon Un bacio un cuoricino la fotografia di Sally….
Sempre come in tutte le cose ci vuole discernimento E soprattutto avere la misura dell’altro e del limite tra un pensiero E l’essere invadenti.
Sherassaicpntrariallisnobbismoditalunedemonizzazioni
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hai niente da scusarti anzi sono io adesso a dover scusare con tutti gli amici con cui si comunica se ho creato fraintendimenti con questo mio post un po’ sopra le righe 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ti do ragione su un punto le persone non la gente che è un termine che non mi piace è giusto che stiano al tempo semmai dovrebbero, le persone, essere educate a queste nuove modalità di espressione …
Shera
"Mi piace""Mi piace"
"Mi piace""Mi piace"
post sopra le righe? Tutt’altro! Hai centrato il problema. Questa mai di inoindarti di messaggi via whatsapp la trovo assurda. Se qualcuno è lontano, uno squillo per la notte ci sta. Io whatsapp lo usa come il vecchio SMS a pagamento. e spesso mi dimentico d’averlo.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuo passaggio. Buona domenica 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Serena domenica
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con te, il troppo stroppia e fa perdere la bellezza dell’unicità. Io sono contraria a whatsApp, lo uso molto poco, i gruppi a cui devo restare iscritta sono tutti silenziati. E non intervengo mai. Lo trovo un modo dispersivo di comunicare, troppo veloce come dici tu.
Preferisco di gran lunga i miei 10SMS gratis da centellinare.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuo passaggio 🙂
"Mi piace""Mi piace"
del tutto d’accordo. meglio un sms a pagamento che un messaggio gratis.
"Mi piace""Mi piace"
Io voto per i piccioni viaggiatori o ancor meglio i segnali di fumo. A
"Mi piace""Mi piace"
E fumo sia 🙂
"Mi piace""Mi piace"
ma, mangiare i piccioni? 😧 vada per il resto, ma i poveri piccioni? 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace""Mi piace"
E del tempo buttato a cancellare immagini di buongiornissimo, uccellini, coniglietti e girasoli dalla memoria del cellulare ne vogliamo parlare? Gente che prima non ti calcolava proprio adesso ti fa gli auguri di qualsiasi cosa. A te sono arrivati gli auguri di primavera e gli “auguri di felicità”?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Appena arrivati “Auguri delle Palme”, che poi pensavo si festeggiasse solo la Pasqua. 😀
"Mi piace""Mi piace"
il mio whatsapp si riduce a quattro persone mia figlia, e tre amiche di mia moglie, che ogni tanto mandano delle immagini fine della corsa. Notifiche silenziate e se mi ricordo controllo
"Mi piace""Mi piace"
Ti evito il capitolo “gruppi scolastici e sportivi dei figli su whatsapp”, ma lo riassumo con: certa gente si merita gli sms a pagamento
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pienamente d’accordo con te.
Io ho risolto il problema alla radice, sono a-social(e)
🙂
ml
"Mi piace""Mi piace"
😉
"Mi piace""Mi piace"
Whatsapp, FB non sono immorali. Sono amorali. L’immorale è colui che va contro la morale dominante. Ma una morale dominante non esiste. La nuova morale è essere amorali. Non ti piace? Non usare FB. Usa Whatsapp il minimo indispensabile per comunicazioni di servizio, quelle che potevi mandare fino a poco tempo con un SMS di …quanti caratteri c’erano? Sembra preistoria, come un cellulare senza fotocamera. Scegli di sederti dall’altra parte e se di senti tagliato fuori allora vuol dire che il sistema ha vinto. Lo chiamo sistema perché il sistema ha sempre le sue colpe, non trovi?
"Mi piace""Mi piace"
Mumble mumble La nuova morale è essere amorale … ho bisogno di pensarci 😉
"Mi piace""Mi piace"
Facebook? Dammi nome e cognome. Sono seria. Ahahah. Per non parlare delle notizie spacciate per vere da pagine giornalistiche alquanto poco attendibili. Io lo uso. Cerco di utilizzarlo come faccio qui. Ciaooo.
"Mi piace""Mi piace"
🙂
"Mi piace""Mi piace"
cavolo è vero, devo chiederti il numero per darti il buongiorno e la buonanotte, magari con qualche foto annessa….
eh Luigi…. è così, come dici, ma in qualche modo possiamo sempre fare la differenza, di una carezza, di uno sguardo fugace, di un graffio e di qualche morso…
beh in qualche modo differenti…. o no??
ricordati il numero…
😛
m-
"Mi piace""Mi piace"
Ooops … 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Molto divertente e con ottimi spunti di riflessione il tuo pezzo. Uso poco Whatsapp, mi sono tolta da Facebook da più di un anno. Uso la scopa per pulire il pavimento, la preferisco all’aspirapolvere. Poi ho il robot che spazza da solo. Uso gli “strumenti” perché mi servono, per quanto mi servono e per il tempo che mi servono. Non ho mai pensato di essere serva degli strumenti. Anche lo spazio dei blog. Quindi ora, dopo un breve giretto, chiudo – come faccio tutte le sere – qualsiasi apparecchio alle ore 22.
Eletta
"Mi piace""Mi piace"
Bella questa regola: nessun apparecchio dopo le 22. Confesso che questa regola si presta anche a maliziose declinazioni, ma mi piace come disciplina personale. Grazie del tuo commento e delle tue sollecitazioni interessanti 🙂
"Mi piace""Mi piace"
A te 🌼
"Mi piace""Mi piace"
Siamo dei trogloditi selvaggi ancora nel neolitico, poi qualche anno fa ci hanno messo nelle mani la tecnologia e la facilità di usare una parte di essa ed improvvisamente ci sentiamo evolutissimi abitanti del futuro.
"Mi piace""Mi piace"
io concordo con sherazade
non aggiungo altro perché sarei ripetitiva!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie del tuo passaggio qui 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Condivido tutto. Ma i messaggi vocali li adoro. Alcuni li riascolterei per ore. Sono degli attimi fermi. Che perdono o acquistano valore nel tempo. A seconda di come cambiamo noi. Di come si comporta la vita con noi. Sono come delle monetine. E brillano in certi momenti.
"Mi piace""Mi piace"
“attimi fermi” mi piace. Grazie del tuo passaggio 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona