Il Tango

Il tango è un ballo fatto di quattro passi e basta, poi la combinazione di questi passi, la loro personalizzazione, i tempi, dipendono dal momento, dalla coppia che si è formata nel ballo. Il Tango non è il Valzer. Il ballerino ha un obiettivo nell’esecuzione del ballo: condurre la sua dama e mostrarla a tutti. Tutti i passi del Tango sono costruiti per esaltare la bellezza della ballerina. La dama deve solo seguire, fidarsi e seguire e se si crea l’intesa  ogni coppia ballerò il suo Tango, che sarà perfetto perché unico.  Il ballerino comunica alla sua dama le figure che intende eseguire con un’appena percettibile pressione delle mani nell’abbraccio. Non è facile essere un bravo tanghero (attenzione agli accenti), per come è fatto il ballo una ballerina non esperta riesce a ballare con un ballerino esperto ma non può avvenire il contrario. Queste cose non me le sto inventando, sono stato ad un corso di Tango e questa è la filosofia e la tecnica del ballo che viene insegnata fin dalle prime lezioni, si spiegano i passi fondamentali e poi si balla. Ricordo che dovevo eseguire il mio primo giro di ballo abbinato ad una ballerina già esperta come si fa per iniziare. Le chiesi, riferendomi a quale passo di inizio scegliere: “Ora cosa faccio?”. Lei mi disse: “Quello che vuoi” (si parlava di Tango).

Questa voce è stata pubblicata in musica e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

18 risposte a Il Tango

  1. Pavolo ha detto:

    Ma che bello!
    Grazie

    "Mi piace"

  2. Ho sempre ballato…di tutto
    il tango pero’ resta il ballo dell’eleganza e della grande complicita’
    Tu l’hai trovata con la tua ballerina?

    "Mi piace"

  3. roceresale ha detto:

    Io, negata. Tipo che mi mettevo a contare i passi. Ora deevo riflettere sul fatto che non mi piacesse essere messa in mostra? Non credo. Forse che il ballerino sta cosa mica l’aveva capita bene come dici tu 😉

    "Mi piace"

  4. poetella ha detto:

    bellissimiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!

    "Mi piace"

  5. gialloesse ha detto:

    Bellissimo e interessante. Piccola riflessione : il ballo è certamente l’unico atto sessuale che si può fare in pubblico, ed il tango ne è l’esempio più eclatante. Per quanto riguarda il mio post sul melograno, esso è fuori stagione perchè, come si può vedere, dato il pochissimo gradimento riscontrato, ho cancellato parecchi post dove esponevo mie foto e pertanto questo è capitato nel posto dove si trova. Come fotografo credo proprio di essere un povero illuso privo del minimo talento.

    "Mi piace"

  6. aliota ha detto:

    a ballare in coppia sono una tànghera 😦 io ballo da sola 🙂
    ciao lupacchiotto!

    "Mi piace"

  7. Mads ha detto:

    Ne avrei da dire sul tango. Ho già iniziato ad abbozzare un post.
    Intanto, questo tuo, bello come sempre.

    "Mi piace"

  8. Bisus ha detto:

    Bello e vero. “Avete mai ballato il tango? Avete mai provato? Ballare il tango è una cosa che non si può spiegare con le parole, bisogna sentirlo dentro. Un bravo ballerino può far ballare anche chi non ha mai studiato un passo in vita sua. Perché l’importante non è la tecnica, è il cuore.” Tango di Franceca Zanni è un bellissimo dramma che ho visto anni fa a teatro. Bellissimo e terribile. Ma mi è rimasto dentro http://www.dramma.it/dati/libreria/tango.htm

    "Mi piace"

  9. ludmillarte ha detto:

    il tango, secondo me, è il ballo più passionale e coinvolgente anche solo a guardarlo se i ballerini sono davvero bravi.
    Ludmilla

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.